



Aciclovir è un farmaco antivirale utilizzato per trattare infezioni da herpes simplex, zoster e Epstein-Barr. Se stai cercando informazioni sull’acquisto di aciclovir in Italia, sei nel posto giusto. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche del farmaco, i dosaggi disponibili, i prezzi, le recensioni dei clienti e molto altro ancora.
L’aciclovir è un medicinale antivirale appartenente alla classe delle guanosine analoghe. Agisce inibendo la replicazione del virus herpes simplex e della varicella-zoster, impedendone la diffusione nell’organismo.
L’aciclovir è disponibile in diverse forme farmaceutiche: compresse da 200 mg e 400 mg per il trattamento di infezioni da herpes simplex e zoster, e crema o pomata per il trattamento delle lesioni cutanee causate dal virus dell’herpes simplex.
L’aciclovir viene utilizzato per trattare diverse infezioni virali:
L’aciclovir agisce inibendo la replicazione del virus herpes simplex e della varicella-zoster, impedendone la diffusione nell’organismo. Il farmaco viene convertito in una forma attiva all’interno delle cellule infettate dal virus, che blocca l’enzima virale necessario per la replicazione del DNA virale.
Ecco una tabella riassuntiva dei dosaggi disponibili e dei prezzi dell’aciclovir in Italia:
Dosaggio | Forma farmaceutica | Prezzo (al dettaglio) |
---|---|---|
200 mg | Compressa | €3,50 – €4,50 per confezione da 16 compresse |
400 mg | Compressa | €7,00 – €8,50 per confezione da 16 compresse |
Crema | Crema | €5,50 – €6,50 per tubetto da 2 g |
Pomata | Pomata | €5,50 – €6,50 per tubetto da 2 g |
I prezzi riportati sono indicativi e possono variare in base alla farmacia o al negozio online scelto per l’acquisto.
Ecco alcune recensioni degli utenti che hanno acquistato aciclovir in Italia:
Ho comprato l’aciclovir per trattare un’infezione da herpes simplex labiale e ho notato una riduzione delle lesioni già dopo pochi giorni di trattamento. Il prezzo era molto competitivo rispetto ad altri farmaci simili.
Ho sofferto di herpes zoster in passato e l’aciclovir mi ha aiutato a ridurre il dolore e la durata delle lesioni. La pomata si applica facilmente sulla pelle e non è troppo costosa.
L’aciclovir può causare effetti collaterali in alcuni pazienti, tra cui:
Se si verificano uno o più di questi sintomi dopo aver iniziato il trattamento con aciclovir, è importante contattare immediately il proprio medico curante.
L’aciclovir non deve essere utilizzato in caso di:
Non prendere aciclovir se si è allergici al farmaco o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Inoltre, non deve essere utilizzato in caso di gravidanza e allattamento, e nei bambini di età inferiore a 2 anni.
È importante seguire sempre le indicazioni del proprio medico curante e non superare la dose consigliata.
Per maggiori informazioni sull’aciclovir, consultate il Patient Information Leaflet (PDF) fornito dall’Agenzia europea per i medicinali.
Se l’aciclovir non è adatto o non è efficace per il tuo caso specifico, il medico potrebbe prescrivere uno di questi farmaci alternativi:
Ecco alcune risposte alle domande più frequenti sull’aciclovir:
1. L’aciclovir è disponibile senza prescrizione medica? L’aciclovir è un farmaco da banco e può essere acquistato senza prescrizione medica, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario il consulto di un medico.
2. Quali sono i possibili effetti collaterali dell’aciclovir? Tra gli effetti collaterali comuni dell’aciclovir ci sono nausea, vomito, diarrea, mal di testa e sonnolenza.
3. L’aciclovir può essere assunto durante la gravidanza? L’aciclovir non deve essere utilizzato in caso di gravidanza e allattamento. Se sei incinta o stai allattando al seno, parla con il tuo medico prima di prendere aciclovir.
4. Come conservare l’aciclovir? Conservare l’aciclovir alla temperatura